L'Associazione genitori bambini audiolesi lavora a stretto contatto con vari esperti, servizi specializzati e organizzazioni.
Dr. Spinell e Max Verdoes sono a disposizione come consulenti ed esperti per Associazione genitori bambini audiollesi e per tutti i suoi membri, bambini, giovani e il loro asilo, insegnanti o datori di lavoro:
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la dottoressa Spinell o il signor Verdoes:
Anemoon 31, NL 5071 GP Udenhout, Niederlande
Tel.: 0031 13 511 6482
Fax: 0031 13 511 6483
Email: movs88(at)home.nl
La dottoressa Spinell e Max Verdoes sono attivi anche nella formazione e nel perfezionamento delle maestre d'asilo, insegnanti di integrazione in Italia e all'estero. Per maggiori informazioni clicca qui e scorri verso il basso.
A proposito di noi
Accompagniamo i bambini audiolesi e le loro famiglie dal momento della diagnosi.
Cosa facciamo:
Collaboriamo con:
Contatti:
Via Galilei 2/A
39100 Bolzano
Tel.: 0471 466 630
Fax: 0471 466 609
Mail: audire.bz(at)sabes.it
Maggiori informazioni sotto sabes (basta cliccare qui e scorrere verso il basso)
I referenti sono i tre psicologi che lavorano nel servizio:
Alpha Beta Piccadilly e l'Associazione genitori bambini audiolesi perseguono l'obiettivo di offrire alle persone con problemi di udito l'opportunità di migliorare le loro competenze linguistiche in italiano e tedesco. Ci prepariamo anche per gli esami bilingue A, B, C e D e accompagniamo i partecipanti all'esame.
Per ulteriori informazioni contattare l'Associazione bambini audiolesi.
Che cos'è l'interpretazione scritta?
L'interpretariato scritto è un servizio di comunicazione per le persone con problemi di udito. Gli interpreti scritti superano le barriere linguistiche e di comunicazione tra ipoudenti e non udenti traducendo la parola parlata (lingua parlata) in lingua scritta. Per i non udenti, l'interprete facilita la partecipazione alla vita sociale. Con l'ausilio di speciali dispositivi di input e del computer, gli interpreti scritti traducono il discorso libero in testi (trascrizione in tempo reale) che possono essere letti su monitor, schermi o anche sul computer stesso.
L'obiettivo
L'obiettivo dell'interpretariato scritto è quello di ridurre la discriminazione nei confronti delle persone non udenti sul mercato del lavoro e in pubblico e di garantire un'integrazione ottimale nella vita professionale e privata. Anche l'inclusione delle persone con problemi di udito dovrebbe essere rafforzata.
Possibili applicazioni
Chi può utilizzare un interprete scritto?
La necessità di sostegno per le persone audiolese dipende dalla gravità e dal tipo di deficit uditivo individuale, nonché dalla situazione personale e lavorativa. Per questo motivo, l'entità del supporto fornito da un interprete scritto varia da persona a persona. Ulteriori informazioni :
Contatti
Claudia Mulser (interprete certificato)
E-Mail: claudia.mulser(at)hotmail.de
Handy +39 3394367488
o
Associazione genitori bambini audiolesi